Obiettivi
Inserire il teatro in un percorso didattico primario vuol dire avere chiaro che si entra direttamente nello sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini.
Alla luce di questo si definiscono naturalmente gli obiettivi:
- sviluppo e riconoscimento delle emozioni e della loro comunicazione
- potenziamento delle percezioni sensoriali
- sviluppo della capacità di visualizzazione
- sviluppo delle capacità relazionali
- sviluppo della conoscenza del corpo
- educazione al rispetto delle regole
- educazione all’ascolto dell’altro
- sviluppo della creatività
METODOLOGIA:
- Tecniche di rilassamento
- esercizi sulla voce
- esercizi sul controllo del movimento del corpo
- giochi di fiducia
- giochi di gruppo
- gioco del travestimento
- tecniche di visualizzazione
- esercizi di mimo
- movimento e musica
Giorgia Macri, attrice,operatore teatrale, formazione in Teatroterapia, Consigliere dell’Associazione, condurrà da settembre un percorso di 12 incontri.
Per info contattaci via mail all’indirizzo: info@iltempomagico.it