EDUCAZIONE ALLA TEATRALITA’ E PERCORSI DI CONSAPEVOLEZZA TEATRALE
Rivolto a bambini (scuola dell’infanzia ,primaria) ed adolescenti
Il teatro è la più antica forma di comunicazione dell’animo umano.
Lo spazio scenico è da sempre il luogo più naturale per la rappresentazione rituale degli eventi quotidiani e straordinari degli esseri umani, in cui prendere coscienza dello scorrimento inevitabile e meraviglioso della vita e del proprio viaggio su questa terra.
Intraprendere la via del teatro diventa così un percorso che, senza allontanarsi dall’ambito artistico e dello spettacolo, si da come obiettivo principale l’educazione alla teatralità.
Attraverso la conoscenza e l’apprendimento delle tecniche teatrali di base gli allievi iniziano un viaggio di crescita e di evoluzione che li conduce ad una conoscenza più ampia delle proprie emozioni e ad una gestione più equilibrata, ad una comunicazione lineare delle proprie paure sogni e bisogni, ad una socializzazione corretta che tiene conto di se e degli altri.
Il laboratorio teatrale offrirà loro una preparazione “strumentale” che potranno usare per sempre perché il teatro, come la vita, è un viaggio che è bene intraprendere dotati di una buona strumentazione. E’ un viaggio che si sa quando comincia ma non quando finisce. E potrebbe non finire mai